
Gramsci e i racconti
Maggio 20, 2023
Arboreto di storie
Maggio 22, 2023
Prezzemolina e altre storie del mondo sotterraneo
Si racconta e si ascolta nel cerchio della narrazione al fresco delle sere d'estate nei giardini, orti, corti, verzieri...
Si racconta e si ascolta seduti in cerchio, grandi e bambini. Si parte con "La contadinella furba" che Gramsci tradusse in carcere dalla raccolta dei Fratelli Grimm. Poi non può mancare "Prezzemolina" in una versione che mescola diverse varianti. Cammina cammina, incontriamo Antoneddu che coltiva le fave e scopre che le fate ne vanno ghiotte. Ecco che entra in scena in tutto il suo splendore La Gatta Cenerentola di tradizione napoletana, e dal dattero che lei coltiva con tanto amore esce fuori ... lo scoprirete se venite ad ascoltare. Infine, si ritorna a Gramsci e si chiude con "La montagna e il topo", dove si capisce bene che tutto sulla terra è legato, cosa che l'uomo dimentica spesso.
Al temine, chi vuole può donare semi di varietà antiche, talee o piantine. E questi sono i primi passi del progetto "Orti e Fate", ideato sotto il lockdown dei primi mesi del 2020. Un progetto per la creazione di uno spazio dove si possa coltivare al tempo stesso la terra e l'immaginario
Al temine, chi vuole può donare semi di varietà antiche, talee o piantine. E questi sono i primi passi del progetto "Orti e Fate", ideato sotto il lockdown dei primi mesi del 2020. Un progetto per la creazione di uno spazio dove si possa coltivare al tempo stesso la terra e l'immaginario
Laboratori